Blog Italia

C-2: la nuova serie di compressori a vite, ancora più completa, ancora più efficiente
BOGE ha appena lanciato sul mercato una nuova linea di compressori a vite, la serie C-2, che migliora le prestazioni e le caratteristiche della serie di compressori C, apprezzata e utilizzata negli impianti industriali, alimentari e sanitari di tutto il mondo.

5 errori da evitare quando si cambia un compressore
Il compressore è il cuore pulsante di molti impianti, attivi nei settori industriali più disparati, da quello alimentare a quello medico, da quello manifatturiero a quello metalmeccanico.

Come salvaguardare un compressore durante l’inverno
Con l’arrivo dell’inverno e il repentino abbassamento delle temperature, è necessario mettere in sicurezza il vostro impianto ad aria compressa.

Differenze tra compressori oil-free e oil-free classe 0
La normativa che regola le classi di purezza dell’aria compressa è la norma ISO 8573-1

Compressori BOGE negli ospedali
Uno dei settori in cui gli impianti ad aria compressa trovano maggior applicazione è il settore ospedaliero.

Come rendere un compressore più efficiente a livello energetico
Negli ultimi anni la ricerca che si sviluppa intorno ai sistemi ad aria compressa si interroga soprattutto su come rendere un compressore più efficiente a livello energetico.

La manutenzione di un compressore ad aria
La manutenzione di un compressore ad aria è un’attività fondamentale se si vuole garantire il corretto funzionamento dell’impianto, la sicurezza dei lavoratori e anche un’elevata produttività.

Airteligence Provis 3.0
Gli impianti ad aria compressa, specie quelli di vecchia generazione, sono spesso carenti dal punto di vista dell’efficienza energetica

Cosa chiedere prima di acquistare un compressore a pistoni
Una guida completa ed esaustiva su cosa chiedere prima di acquistare un compressore a pistoni, per rispondere al meglio alle esigenze della propria azienda.

Il recupero del calore nei generatori ad aria compressa: una soluzione efficiente per l’ambiente e per il portafogli
Il recupero del calore nei generatori di aria compressa: una soluzione efficiente per l’ambiente e per il risparmio energetico