Blog Italia

Come i nostri compressori vengono impiegati per salvare vite
Oggi più che mai l’argomento della disponibilità di aria medicale negli ospedali e di gas tecnici quali l’ossigeno, sono diventati di interesse comune in questo periodo dove il coronavirus è tema principe della vita di tutti i giorni.

Manutenzione dei compressori post lockdown
Dopo un lungo periodo di inattività qualsiasi organismo o sistema necessita di un momento di attenzione prima di tornare alle attività normali. Il lungo periodo di lockdown ha posto in “ibernazione” i nostri sistemi produttivi ed è molto importante riattivarli in modo corretto per assicurare una perfetta funzionalità dell’azienda post CoViD19. Lo stesso vale per i periodi di arresto dovuti alle fermate per le festività natalizie e per la sosta estiva.

I Compressori BOGE utilizzati negli ospedali
Gli ospedali e le strutture sanitarie utilizzano aria medicale e gas tecnici che sono distribuiti con reti dedicate fino alle sale operatorie ed alle stanze di degenza. Gli standard normativi applicabili, tra le diverse opzioni vedono possibile l’utilizzo di compressori completi di sistemi di trattamento atti a fornire il grado di purezza previsto per l’aria compressa medicale adatta anche all’utilizzo in reparti di terapia intensiva.

Come i nostri compressori vengono impiegati per salvare vite
Oggi più che mai l’argomento della disponibilità di aria medicale negli ospedali e di gas tecnici quali l’ossigeno, sono diventati di interesse comune in questo periodo dove il coronavirus è tema principe della vita di tutti i giorni.

Pregi e difetti dei compressori a pistone
Prima di scegliere l’impianto ad aria compressa per la vostra azienda è necessario conoscere bene quali siano i modelli in commercio, come funzionano e soprattutto quali sono i pregi e i difetti di un compressore

Pregi e difetti dei compressori a vite
Fra le varie tipologie di compressori presenti sul mercato, quelli a vite sono fra le più diffuse. Essi infatti comportano notevoli vantaggi rispetto ai diretti concorrenti, i compressori a pistoni.

Perchè è necessario trattare l’aria compressa di un compressore
Contrariamente a quanto si possa pensare, l’aria compressa prodotta da un compressore non è un “prodotto finito” ma ha bisogno di essere trattata, anche se questo avviene sempre all’interno dell’impianto di generazione di aria compressa.

Perché scegliere pezzi di ricambio originali
I compressori, anche quelli più resistenti e longevi, non sono eterni, e ogni azienda prima o poi è costretta a sostituire l’intero impianto o una parte di esso.

Perché c’è acqua nel mio impianto ad aria compressa
Una delle problematiche che più di frequente colpisce un compressore è la presenza di acqua all’interno dell’impianto. Non è raro infatti che gli addetti trovino tracce di acqua nei tubi, nel serbatoio o addirittura accanto alla macchina

C-2: la nuova serie di compressori a vite, ancora più completa, ancora più efficiente
BOGE ha appena lanciato sul mercato una nuova linea di compressori a vite, la serie C-2, che migliora le prestazioni e le caratteristiche della serie di compressori C, apprezzata e utilizzata negli impianti industriali, alimentari e sanitari di tutto il mondo.